Casa di Cura Sedes Sapientiae

Via Bidone 31 – 10125 Torino
Ostetricia

Il reparto di Ostetricia, di cui sono Coordinatore, è uno dei fiori all’occhiello della Casa di Cura e vanta una tradizione ultradecennale. Il primo parto fu nel settembre del 1964 e da allora rappresenta uno dei poli di riferimento principali per l’Ostetricia privata in Piemonte.
Il reparto si articola su due piani, il quinto dove si trovano le camere di degenza e il sesto che ospita le sale parto.
Le camere di degenza sono 11 e sono attrezzate per consentire la presenza anche notturna di un accompagnatore. Sono previsti ricoveri in regime ordinario, day hospital e in day surgery. Il reparto di Ostetricia usufruisce dei servizi diagnostici interni della casa di cura: ecografia, radiologia, tomografia assiale computerizzata, laboratorio analisi, istologia e anatomia patologica, cardiologia, medicina interna.
E’ presente una guardia medica 24 ore su 24.
Le sale parto, per l’assistenza al parto spontaneo, si trovano al sesto piano assieme alla sala travaglio e offrono le tecnologie più aggiornate in campo ostetrico. Il modello di assistenza alla nascita è di tipo tradizionale: compatibilmente con le possibilità organizzative, il partner o il famigliare può partecipare al travaglio e al parto spontaneo attivo secondo le norme vigenti.
Se una donna desidera partorire senza dolore, l’analgesia per il parto può essere richiesta 24 ore su 24. In caso di Parto Cesareo il blocco operatorio del secondo piano possiede 5 sale operatorie all’avanguardia, con isola separata per la valutazione della salute del neonato e l’eventuale rianimazione neonatale.
Neonatologia
Il reparto di Neonatologia, che si trova sullo stesso piano delle camere di degenza (il quinto), è dotato di 15 culle, 2 incubatrici, 1 isola neonatale, 1 culla termica da trasporto, un apparecchio di fototerapia, una saletta per rianimazione neonatale e isolamento, lactarium e spazi separati dedicati all’allattamento e alla gestione dei neonati da parte delle neo mamme.
Durante il ricovero i neonati vengono sottopoti a visita audiometrica, oculistica e a controllo ecografico per la diagnosi precoce di eventuali patologie. Chi non possiede un pediatra di fiducia, può usufruire del servizio di Pediatria della clinica.
Chi non possiede un pediatra di fiducia, può usufruire del servizio di Pediatria della clinica.

Altri Servizi

Presso la clinica Sedes Sapientiae è possibile la donazione del cordone ombelicale per la raccolta delle cellule staminali o la loro conservazione ad uso privato attraverso la collaborazione con strutture specializzate nella crioconservazione. Il collegamento alla Banca del Sangue avviene in tempo reale.
Sono in fase di studio corsi di preparazione psicofisica al parto e corsi di pilates e ginnastica in gravidanza. L’attività amministrativa prevede la preparazione dei certificati di assistenza al parto e riconoscimento del neonato (naturale e legittimo) ed è collegata all’Ufficio Anagrafe di Torino.